Il Jimmy Jib Triangle Stanton è un braccio mobile per telecamere e camere cinematografiche che fa parte della grande famiglia dei 'crane camera' ma il grande vantaggio di essere molto più maneggevole e flessibile nell'uso. Sostanzialmente è costituito da un braccio modulare in lega di alluminio di lunghezza variabile (da 2 a 12 metri) e da una testa motorizzata cui si aggancia la telecamera fino a 22 kg di peso. Diversamente dall'ingombrante Dolly crane non ha bisogno dell'operatore a bordo, poiché sia la testa che la telecamera sono comandate a distanza da un operatore che può seguire angolazioni, grandezza scalare e qualità della composizione dell'inquadratura. A seconda dell'utilizzo il braccio può essere o fisso o su 3 ruote, ed è possibile una configurazione che oltre all'operatore video prevede l'ausilio di un macchinista che opera al movimento del braccio.
Noleggio e assistenza di bracci mobili in gergo denominati "Jimmy Jib" dal nome del suo costruttore americano. Sistemi di ripresa per l'utilizzo televisivo e cinematografico. Jimmy Jib Italia dispone di Jimmy jib a noleggio per quei video service o broadcaster TV che si affidano a professionisti del settore. I jimmy jib permettono riprese aeree fino a 12 metri di altezza con movimenti di macchina fluidi e con controllo millimetrico della testa remotata su cui poggia la videocamera.
Il Crane di cui Jimmyjib Italia è fornita di un modello Triangle Extreme fino da 12 metri con testa remotata su biasse pan e tilt adatta per camere fino a 22 kg di peso. Braccio particolarmente versatile sia per piccole produzioni, sia per produzioni sportive e grandi produzioni tv. Il crane viene utilizzato per realizzare spettacolari immagini in movimento sfruttando l’altezza, permettendo una vista aerea del set particolarmente di effetto. I movimenti di rotazione e ribaltamento sono particolarmente adatti per riprese aziendali, concerti, eventi all’aperto, manifestazioni sportive e sfilate di moda. Per queste caratteristiche di variabilità di lunghezza del braccio il Jimmy jib permette anche coreografici punti di vista aerei dello spazio dell'azione scenica e veloci movimenti di rotazione e ribaltamento che risultano particolarmente adatti per programmi con ritmo sostenuto.
Appartenente alla famiglia dei crane con testa remotata, il Jimmy Jib della americana Stanton Video Service è senza dubbio il più versatile e leggero al mondo. Questi i plus del sistema: estrema praticità nel trasporto, quindi, possibilità di raggiungere luoghi e location scomode; estrema versatilità nelle configurazioni, lunghezza giusta verificabile sul set con unico operatore o con operatore e macchinista; estrema praticità di spostamento grazie al peso risulta pratico per cambi di scena. I movimenti della testa remotata, pan e tilt di 360° infiniti, grazie ala tecnologia degli slip-ring vengono comandati attraverso un semplice joystick. Lo zoom è in grado di remotare tutte le ottiche professionali e broadcast Canon e Fujinon. Un unico cavo permette il collegamento di tutti i segnali: 1 Triax, 2 video, Time Code, Genlook, Connessione Lan per telecamere tipo Dvcam, alimentazione e controllo delle ottiche. Le regolazioni di velocità ed accelerazione permettono di garantire movimenti fluidi o veloci su specifiche esigenze della regia video.
Il Jimmy jib permetterebbe di dare maggiore variabilità alle immagini e ritmo alla regia poichè - oltre ai tradizionali movimenti di panoramica e zoom - permette movimenti di rotazione e ribaltamento del punto di vista che sarebbero impossibili con una telecamera montata sui tradizionali supporti.
Link utili
- Sito ufficiale del produttore Stanton America: www.jimmyjib.com
- Wikipedia: Jimmy Jib
- Manuale di montaggio Jimmy Jib in pdf
- Video di montaggio Jimmy jib Youtube